Luglio 2020 n. 7 Anno V L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MiBACT. Indice Nuovi premi per voi Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Il bersaglio Soluzione Cruciverba Soluzione Nuovi premi per voi Musica leggera (su Cd) J-Ax: Reale. Pubblicato a cinque anni dal precedente, il nuovo album solista di J-Ax lo vede duettare tra gli altri, con Annalisa, i BoomDaBash, Max Pezzali, Enrico Ruggeri e Sergio Sylvestre. Lady Gaga: Chromatica. Nel suo sesto album in studio l'artista italo-americana Lady Gaga ritrova la voglia di ballare e di farci ballare. Tra i brani, la hit "Stupid Love" e "Rain on me" in duetto con Ariana Grande. Francesco Gabbani: Viceversa. Il quarto album solista di Gabbani si intitola come il brano che ha portato in gara a Sanremo 2020: "Viceversa" è la parola chiave delle nove canzoni, legate dal tema della condivisione. Musica classica (su Cd) Rachmaninov: Concerti per pianoforte e orchestra n. 1 e 3 (Deutsche Grammophon). Il pianista Danil Trifonov con la Philadelphia Orchestra ci offre qui un Rachmaninov interpretato con equilibrio, senza indulgere negli effetti speciali del "Rachmaninovismo" ma senza tradire lo spirito e il pathos dell'autore. Mahler: Sinfonia n. 1 (Rco). L'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam era una delle preferite di Mahler. Come la città. E il suo direttore, Willem Mengelberg propose al pubblico olandese quasi tutte le sinfonie mahleriane. Inspiegabile, perciò, appare la sua adesione al nazismo, quando l'Olanda fu occupata dalle truppe tedesche. Gli olandesi lo condannarono ed esiliarono. Morì in Svizzera nel 1951. Daniele Gatti, diventato direttore della prestigiosa orchestra, non poteva dunque non riproporre con quest'orchestra anche lui Mahler. Ed ecco qui la prima Sinfonia. Per certi versi la meno problematica. Tuttavia Gatti riesce a far sentire anche in questa sinfonia, ancora nel solco della tradizione tardoromantica, quanto invece vi si trovi d'inquietante e umanamente non risolto. Catalina Vicens: Il cembalo di Partenope (Carpe Diem). Vermillon, cittadina di diecimila abitanti del South Dakota, che si divide tra vocazione rurale e vita accademica dell'ateneo statale, ospita anche un museo degli strumenti musicali che vanta un clavicembalo di fattura napoletana databile 1525 accreditato come il più antico esemplare ancora suonabile. Il suono leggero e trasparente di questo strumento viene documentato da Catalina Vicens tramite un'antologia tratta da fonti tastieristiche italiane del primo Cinquecento, contenenti sia intavolature di brani vocali sia composizioni di vocazione schiettamente strumentale (nelle forme del ricercare e della fantasia). Libri (a stampa Braille) Renée Knight: La vita perfetta. Catherine Ravenscroft non sa cosa sia il sonno. Da quando in casa sua è comparso quel libro, l'edizione scalcagnata di un romanzo intitolato "Un perfetto sconosciuto", non riesce più a fare sonni tranquilli, né a vivere la vita di ogni giorno. Non ci riesce perché quel libro - anche se Catherine non sa chi l'abbia scritto, o come possa essere finito nella nuova casa - racconta qualcosa che la riguarda molto da vicino. Qualcosa che soltanto lei sa, e che ha nascosto a tutti, anche a suo marito. Chi è l'autore di quel libro, e come fa a conoscere Catherine e a sapere cosa ha fatto un giorno di tanti anni fa, durante una vacanza in Spagna? E che cosa vuole adesso da lei? Carlos Ruiz Zafón: Il Principe della Nebbia. Corre l'anno 1943; nella casa in cui si è trasferita la famiglia Carver per sfuggire alla guerra, in un piccolo paesino sulle sponde dell'Atlantico, è avvenuta la morte accidentale dei precedenti inquilini. Accidentale? Il figlio dei Carver, Max, avverte una presenza minacciosa: le sue ricerche lo porteranno sino al "Principe della nebbia", figura diabolica e ipnotica: ora sinistro pagliaccio, ora serpente marino, ora impalpabile figura di nebbia che aleggia nei vicoli oscuri del paese. Un clima di inquietudine e di mistero avvolge il protagonista e il lettore. Aldo Cazzullo: Metti via quel cellulare. L'autore si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale. Ma anche a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro, ai rapporti reali. I suoi figli rispondono al padre e agli adulti spiegando il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo. Il ricercato famoso (concorso a premi) Il "Ricercato Famoso" di maggio è Filippo Tommaso Marinetti. I vincitori sono: Mauro Corona, Giulio Puccini. I premi in palio per il mese di luglio sono presentati all'inizio di questo numero. Questa volta cerchiamo di identificare una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta, originaria della Penisola iberica. Alla sua nascita, questa bevanda alcolica e dolce era servita tra i contadini portoghesi, i quali le assegnarono il nome col quale è ancor oggi conosciuta in tutto il mondo e che deriva dal suo colore, simile al sangue. Di essa esistono varie ricette, a seconda delle regioni. Comunemente viene realizzata con il vino rosso, mentre nella Catalogna viene creata con vini spumanti o bianchi. La sua preparazione e consumo è molto comune in Argentina e in Venezuela. La sfinge Scarto finale sillabico Un tenero regalo Adagiato in un piccolo llllllll trovò Giuseppe per i suoi dieci anni il cucciolo di llll che sognava. Ancor oggi (entrambi son conosciuti), trotterellando sempre lo accompagna quando va a passeggiar per la città: sono amici davvero inseperabili. Lucchetto Mio figlio al liceo classico A scuola è lllyy, specie in italiano: nel yyzz in classe eccelle in assoluto, e per la lllzz e per il contenuto. Pertanto un voto alto non è strano. Falso diminutivo Poi mi sono svegliato... Nel mettermi al lllllll mi ritrovo sotto il tergicristallo un lllllllll lasciato lì da un vigile gentile: "In divieto di sosta ha parcheggiato: se accadrà ancora, lei sarà multato!". Anagramma Giro per Firenze con imprevisto La via era bloccata da lavori e agli Uffizi non si poteva entrare. Mi misi a consultar varie lllllll, per un momento lllllll sul da farsi. Poi mi diressi vero il Ponte Vecchio. Bifronte sillabico Amico spesso... spiritoso Se alza il gomito è scontroso, ma da llllll è assai llllll. Indovinello Liceale timido Fattosi tutto rosso alla maturità, s'è alfine concentrato ed è così passato. Incastro Parliamo di anatomia... Yy llll è della pelle un piccolo condotto; lyylll è il nome, invece, dell'organo preposto a collegar lo stomaco all'intestino tenue. Zeppa biletterale Interventi edili Lllll sacchi di llyylll son serviti per finire pavimento e basamento. Soluzioni Scarto finale sillabico: Canestro, cane. Lucchetto: Forte, tema=forma. Falso diminutivo: Volante, volantino. Anagramma: Cartine=incerta. Bifronte sillabico: Sobrio, brioso. Indovinello: Il pomodoro. Incastro: Il poro=piloro. Zeppa biletterale: Cento, cemento. Il bersaglio Incitamento, cupo, corone, Mar Nero, reception, mariano, Emma, coroner, Alberto, copertine, gomma, retto, corner, tufo, copertone, angolo, albergo, ufo, tifo, Romania, lupo, Marrone, tetro, gemma, marziano, serti. Soluzione Incitamento, tifo, tufo, ufo, marziano, mariano, Romania, Mar Nero, Marrone, Emma, gemma, gomma, copertone, copertine, reception, albergo, Alberto, lupo, cupo, tetro, retto, angolo, corner, coroner, corone, serti. Cruciverba Orizzontali a: Una capra delle Alpi (8 lettere, casella nera). Il risvolto della tasca (5 lettere). b: Prima o poi la pecorella smarrita vi ritorna (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Pagano in corone (6 lettere). c: Baci di ...: dolci costituiti di due mezze sfere unite da farcitura (4 lettere, casella nera). Città sul lago di Ginevra (7 lettere, casella nera, casella bianca). d: Fu un grande Istituto pubblico (3 lettere, casella nera). Il jockey dell'ippica (7 lettere, casella nera). Iniziali di Cracco (2 lettere). e: A metà percorso (2 lettere, casella nera). Un fautore dell'Unità d'Italia (7 lettere, casella nera). Il rumore di una goccia che cade (3 lettere). f: (casella bianca, casella nera) Un bricconcello (7 lettere, casella nera). Sono più grossi delle civette (4 lettere). g: (casella nera) Così molti ordinano il prosciutto (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Lo si tocca per scaramanzia (5 lettere). h: Del vecchio faceva parte la lira (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Le mele da scartare (5 lettere, casella nera). i: La provincia di Piazza Armerina, in Sicilia (4 lettere, casella nera). Perfida cattiveria (7 lettere, casella nera, casella bianca). j: ... Silvia, madre di Romolo (3 lettere, casella nera). Forti e temuti (7 lettere, casella nera). Le consonanti del diario (2 lettere). k: Le gemelle in lotta (2 lettere, casella nera). Pianta dai fiori di colori vivaci (7 lettere, casella nera). Il patriarca che salvò la fauna (3 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Il capoluogo della Valtellina (7 lettere, casella nera). Vi si nascondono i banditi (4 lettere). m: Uccelletti che formano grosse nuvole nere nel cielo (6 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Orchestrò i Quadri di un'esposizione di Musorgskij (5 lettere). n: La fotografia scattata dal cielo (5 lettere, casella nera). I Vigili del Fuoco (8 lettere). Verticali a: Abbiamo tutti quello fiscale (6 lettere, casella nera). È grandiosa quella di Pavia (7 lettere). b: Non sarà mai generoso (5 lettere, casella nera). Il pittore delle Ninfee (5 lettere, casella nera). La fine dell'estate (2 lettere). c: L'Augello che collabora con Montalbano (4 lettere, casella nera). Se ne nutrirono gli Ebrei nel deserto (5 lettere, casella nera). Il signore di Trastevere (3 lettere). d: Fa ondeggiare i tifosi (3 lettere, casella nera). Giustifica i prodigi delle fiabe (5 lettere, casella nera). Canaletti nei campi (4 lettere). e: Nel caso che ... (2 lettere, casella nera). Frumento per zuppe (5 lettere, casella nera). Un oggetto di cancelleria (5 lettere). f: (casella bianca, casella nera) La seconda regione più popolosa d'Italia (5 lettere, casella nera). Fanno alzare la voce (5 lettere, casella nera). g: Un fiume teatro della Grande Guerra (6 lettere, casella nera). Il Paese del canale TV Al Jazeera (5 lettere, casella nera, casella bianca). h: (casella bianca, casella nera) Non ne ha chi manca di classe (5 lettere, casella nera). Un grande di Hollywood (6 lettere). i: (casella nera) Ha il mantello maculato (5 lettre, casella nera). Rosso antiruggine (5 lettere, casella nera, casella bianca). j: C'è chi li taglia adosso (5 lettere, casella nera). Lussuoso tenore di vita (5 lettere, casella nera). Il Papaleo attore (iniz.) (2 lettere). k: Quello accademico non finisce a dicembre (4 lettere, casella nera). Agenti d'infezione (5 lettre, casella nera). Un gemito del cane (3 lettere). l: La room con i pasticcini (3 lettere, casella nera). Un bagno che non si può prendere in mare (5 lettere, casella nera). L'ultimo numero di una cifra (4 lettere). m: Trieste (2 lettere, casella nera). Formano i numeri (5 lettere, casella nera). È di fronte a Calais (5 lettere). n: Vi nacque Napoleone (7 lettere, casella nera). Meticci dalla pelle olivastra (6 lettere). Soluzione abcdefghijklmn a camoscioépatta b ovileésédanesi c damaélosannaéa d iriéfantinoécc e coémazziniétic f eémarioloégufi g émagroéeéferro h conioéqémarceé i ennaésadismoéc j reaépotentiédr k ttégeranioénoe l oésondrioécovo m storniéréravel n aereaépompieri