Febbraio 2022 n. 2 Anno VII L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi «Regina Margherita» Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039ì28.32.71 fax 039ì83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. Resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione La sfinge Soluzioni Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il «Ricercato Famoso» di dicembre è Woody Allen. I vincitori sono: Remo Breda, Mauro Corona. I premi in palio per il mese di febbraio sono: Musica leggera (su Cd): Vasco Rosi: Siamo qui; Adele: 30; Alessandra Amoroso: Tutto accade. Musica classica (su Cd): AA.VV.: The moon & The Forest; Mozart: Works for Oboe and Orchestra; Byrd Bull: The Visionaries of Piano Music. Libri (a stampa Braille): Massimo Gramellini: C’era una volta adesso; Camilla Läckberg: Il gioco della notte; Alessandro D’Avenia: L’appello. Questa volta ci occupiamo di un programma di Radio 1 Rai in onda dal 5 gennaio 1970 al 13 marzo 1981. Era un ampio contenitore mattutino (dalle 9 alle 11.30) animato da celebri nomi dello spettacolo che rimanevano alla conduzione per un mese ciascuno (in seguito per una settimana) con il contributo degli ascoltatori. A dare l’impronta al programma era soprattutto lo stile personale del conduttore, che nel periodo a sua disposizione, aveva assoluta libertà decisionale su argomenti, ospiti e tono con cui trattarli. Vi furono varie edizioni, che godettero sempre di vasta popolarità, arrivando a tre milioni di ascoltatori. Cruciverba Orizzontali a: La Kant fedele compagna di Diabolik (3 lettere, casella nera). Le cicale che cantano (6 lettere, casella nera). Non scaduto (6 lettere, casella nera). b: In fondo ai labirinti (2 lettere, casella nera). Un pezzo per banda (6 lettere, casella nera). Se fugge, merita ponti d’oro (6 lettere, casella nera, casella bianca). c: (casella bianca, casella nera) L’hook del pugilato (6 lettere, casella nera). Un pasto che non si prepara in quattro e quattr’otto (6 lettere, casella nera). … Ming: gli scrittori italiani del romanzo Q (2 lettere). d: Fischiano… in cima ai castelli (5 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Sorseggiare qualcosa (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Il musqué dei pellicciai (3 lettere). e: Conditi con extravergine (6 lettere, casella nera). Rende la lingua rasposa (6 lettere, casella nera). Un collega di Harry Potter (4 lettere). f: Modo di comunicare che non richiede parole (18 lettere). g: Nulla …: permesso dato dalle autorità (4 lettere, casella nera). La città umbra di Brancaleone (6 lettere, casella nera). Il Walker Texas della tivù (6 lettere). h: La dea greca della Terra (3 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). La sua velocità è insuperabile (4 lettere, casella nera, casella bianca, casella nera). Roditore dormiglione (5 lettere). i: Il soggetto autobiografico (2 lettere, casella nera). Il nome del barone rampante di Calvino (6 lettere, casella nera). Ha le varietà perla e antracite (6 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Ripartizioni del campionato di calcio (6 lettere, casella nera). Un… magico liquore (6 lettere, casella nera). In figli e cognati (2 lettere). k: (casella nera) Lo si appende a un chiodo (6 lettere, casella nera). Nuova …: è in Oceania (6 lettere, casella nera). Una società di capitali (3 lettere). Verticali a: La derivazione linguistica di un vocabolo (10 lettere, casella nera). b: Iniziali della Incontrada (2 lettere, casella nera). Il Quirinale di Parigi (6 lettere, casella nera, casella bianca). c: (casella bianca, casella nera) La tenacia di chi non demorde (6 lettere, casella nera). Sono vicine in Liguria (2 lettere). d: (casella nera) Gelato a base di uova e uva passa (6 lettere, casella nera). Riferisce alla casa bianca (3 lettere). e: Il Grande Spirito dei Pellirosse (6 lettere, casella nera). Produce la Fiesta (4 lettere). f: A Longchamp si corre quello de Triomphe (3 lettere, casella nera). L’Anderson dei Jethro Tull (3 lettere, casella nera). Il signore a Trastevere (3 lettere). g: La lascia la persona profumata (4 lettere, casella nera). Una Valeria del cinema (6 lettere). h: Sta per questo (3 lettere, casella nera). Sono ricchi di vitamina C (6 lettere, casella nera). i: In mezzo al Sahara (2 lettere, casella nera). Recipiente per il latte (6 lettere, casella nera, casella bianca). j: (casella bianca, casella nera) Forbici da giardiniere (6 lettere, casella nera). Il dittongo d’Europa (2 lettere). k: (casella nera) Il poeta protagonista de Il postino (6 lettere, casella nera). L’articolo per altri (3 lettere). l: La più bella fra le dee (6 lettere, casella nera). Chi lo sente va ad aprire (4 lettere). m: Può ferire il maldestro pescatore (3 lettere, casella nera). … France: decolla dallo Charles de Gaulle (3 lettere, casella nera). Indicatore della situazione economica (3 lettere). n: Tessuto per camicie (4 lettere, casella nera). Assennata e prudente (6 lettere). o: Il ghiaccio del freezer (3 lettere, casella nera). Antico monumento simile al dolmen (6 lettere, casella nera). p: L’inizio di domani (2 lettere, casella nera). La distanza d’azione di un razzo (6 lettere, casella nera, casella bianca). q: (casella bianca, casella nera) Grande musicista tedesco (6 lettere, casella nera). La Moto di Quartararo (2 lettere). r: (casella nera) Si fa canzonando se stessi (10 lettere). Soluzione abcdefghijklmnopqr a evaémaschiévalidoé b tiémarciaénemicoéa c iégancioécenoneéwu d merliéaébereéoérat e oliatiéarsuraémago f linguaggiodeisegni g ostaénorciaéranger h geaéféluceédéghiro i ioécosimoégrigioén j aégironiéelisirégi k équadroéguineaéspa Il bersaglio Catanzarese, monaci, Urbana, Pitti, concavi, Lazio, confessi, Commissario, pagamento, Palazzo, paramento, Rex, AstraZeneca, asso, sacro, certose, Vitti, osso, cortese, Monica, Immbobile, rei, vaccino, convessi, Polizia, dazio, passo. Soluzione Catanzarese, AstraZeneca, vaccino, concavi, convessi, confessi, rei, Rex, Commissario, Polizia, Urbana, cortese, certose, monaci, Monica, Vitti, Pitti, Palazzo, Immobile, Lazio, dazio, pagamento, paramento, sacro, osso, asso, passo. La sfinge Indovinello Il grande baule in soffitta È una cassa capiente che protegge ciò che da sempre ho qui vicino al cuore. Cambio finale sillabico Anno nuovo… appunti nuovi L lllllll, approfittando dei saldi, mi devo ricordare di passare in libreria per comprare un’llllll dove trascriver le cose da fare. Zeppa Partita sospesa Ieri, a San Siro, sulla lllllllll assistevamo al derby di Milano, ma d’un tratto una forte lllyllllll ci ha costretti a fuggire a tutto spiano. Anagramma diviso Ricordi leopardiani «Sempre caro mi fu quest’ermo lllll» Giacomo mio, come ti capisco! Anch’io ritorno sempre al casolare in lll sono cresciuta, sopra un poggio dai boschi circondato: quante sere ho passato a rincorrere ranocchie e llllllll splendenti fra i cespugli. Cerniera Nostalgia di viaggiatore Appena sorge l’alba, Marco Polo scende le scale ed esce dal palazzo per giungere, pian piano, fino al molo. Di qui salpò, quand’era ancor ragazzo, con padre e zio, mercanti avventurosi, llyyyyy verso zzll inesplorati: «Ho attraversato mari tempestosi ed immensi deserti popolati da velenosi yyyyyzz. Ho descritto nel mio Milione tanti luoghi arcani, ma senza ricavarne alcun profitto: mica m’hanno creduto, i Veneziani!». Cambio di consonante Nel fare le pulizie Dalla parete un quadro si è llllllll e cadendo, purtroppo, si è lyllllll. Come fate l’albero Gli addobbi li lllll, ma vi manca l’lylll… Lucchetto Parrocchiano volenteroso, ma… Il suo llyyyyy è quello di allestire un coro per la Messa di Natale, ma mi pare proceda un po’ a yyyyyzz: gli llzz saran cantati bene o male? Scarto Meccanico in pausa pranzo In piedi e in lyllll faccio uno spuntino: una lllll di pane, del formaggio e soprattutto un buon bicchier di vino. Poi mi riposo sopra una panchina, prima di ritornare in officina. Falso diminutivo L’oste è allegro Lllll stornelli mentre in lllllll travasa il vino nelle bottiglie. Raddoppio Lezione sulla neve Leo, impegnati di più! La tua llllyl è goffa, e quasi direi llllyyl: migliora oppure scordati di poter prender parte alla gara finale! Incastro Da giovane, in Grecia Quand’ero marinaio, coinvolto in una lllll nell’isola di Yyy, stavo passando un guaio: avrei avuto la peggio se tutto l’equipaggio, venuto alla lllyyyll, non mi avesse salvato. Sciarada Discutibile albero genealogico È quello un discendente d’una nobile stirpe. Le storie che ho sentito sugli lll del casato non sono affatto belle: si contan sulle yyyy i personaggi retti. Accumulavan tutti denaro e proprietà, con tanta lllyyyy. Soluzioni Indovinello: Il costato. Cambio finale sillabico: A gennaio, agenda. Zeppa: Gradinata, grandinata. Anagramma diviso: Colle, cui=lucciole. Cerniera: Diretti, lidi=rettili. Cambio di consonante: Staccato, spaccato. -: Avete, abete. Lucchetto: Intento, tentoni=inni. Scarto: Fretta, fetta. Falso diminutivo: Canta, cantina. Raddoppio: Sciata, sciatta. Incastro: Rissa, Kos=riscossa. Sciarada: Avi, dita=avidità. Si fa per ridere Il pilota di un jumbo jet accusa un malore improvviso ed è sostituito dal secondo pilota. Saputa la notizia, dalla torre di controllo domandano: «Ci dica: se la sente di procedere all’atterraggio»? «Volete scherzare? Nessun problema: io riuscirei ad atterrare persino su un fazzoletto»! «Beh, vediamo di non complicare le cose: adesso non abbiamo certo il tempo di stendere un fazzoletto sulla pista»! Un uomo fuori di sé si sfoga con un amico: «Ma lo sai che certi agenti della Polizia Stradale sono veramente dei maleducati? Prima mi hanno fermato mentre andavo tranquillamente a 200 chilometri all’ora, e poi hanno preteso di vedere i miei documenti senza neanche aspettare che finissi la mia telefonata»! Un ragazzino con l’aria tormentata si avvicina al padre e superato l’imbarazzo gli fa: «Papà, ti vorrei chiedere una cosa delicata: tu ti sei mai innamorato di una professoressa»? «Sì, figliolo, una volta, e tua madre ha subito provveduto a cambiarti di scuola». Un tizio esamina incredulo il conto del ristorante. «Ma è pazzesco! Duecento euro? Spero che prevediate uno sconto per i colleghi». «Ah, perché, anche lei è un ristoratore»? «No: io sono un ladro». Un uomo in maglietta, pantaloncini e scarpe sportive si reca all’Ufficio Oggetti Smarriti e chiede all’impiegato se per caso non abbiano portato un pallone da pallacanestro. «Sì, ne ho qui proprio uno su quel ripiano a tre metri da terra: se riesce a recuperarlo senza servirsi dello sgabello, è suo»! Così ridevano negli Anni ’60. Due amiche si sono date appuntamento al ristorante. Tra un piatto e l’altro, una fa: «È terribile: un terremoto in Sudamerica ha provocato 2.000 morti, un’inondazione in Indonesia ne ha causati 1.500 e un maremoto sulle coste del Giappone ben 20.000. A, senti, cara: a proposito di disastri, come va il tuo matrimonio»? «Scusi, giovanotto, mi aiuterebbe ad attraversare la strada»? «Certo, signora, però aspetti che il semaforo diventi verde». «Ma che bravo! Con il verde sono capace anche da sola»! Nel corso di un dibattito televisivo viene chiesto a un candidato al Parlamento: «Per favore, ci può spiegare una buona volta perché, quando viene posta una domanda a un politico, spesso questi risponde facendone un’altra»? «Ah sì»? ribatte meravigliato l’interpellato. «Ma veramente ci comportiamo così»?