Aprile 2022 n. 4 Anno VII L'angolo di Breuss Periodico mensile di enigmistica Direzione redazione amministrazione e stampa Biblioteca Italiana per i Ciechi «Regina Margherita» Onlus via G. Ferrari, 5/a 20900 Monza Casella postale 285 c.c.p. 853200 tel. 039/28.32.71 fax 039/83.32.64 e-mail: bic@bibciechi.it web: www.bibliotecaciechi.it Registraz. n. 17 del 14-10-2015 Dir. resp. Pietro Piscitelli Comitato di redazione: Pietro Piscitelli Massimiliano Cattani Luigia Ricciardone Copia in omaggio Rivista realizzata anche grazie al contributo annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Cultura. Indice Il ricercato famoso (concorso a premi) La sfinge Soluzioni Personaggi lirici Soluzione Cruciverba Soluzione Il bersaglio Soluzione Si fa per ridere Il ricercato famoso (concorso a premi) Il «Ricercato Famoso» di febbraio è Voi ed Io. I vincitori sono: Ginetta Gallusi, Gerardo Sannino. I premi in palio per il mese di aprile sono: Musica leggera (su Cd): Vasco Rossi: Siamo qui; Adele: 30; Alessandra Amoroso: Tutto accade. Musica classica (su Cd): AA.VV.: The moon & The Forest; Mozart: Works for Oboe and Orchestra; Byrd Bull: The Visionaries of Piano Music. Libri (a stampa Braille): Massimo Gramellini: C’era una volta adesso; Camilla Läckberg: Il gioco della notte; Alessandro D’Avenia: L’appello. L’oggetto della nostra ricerca in questo numero è una serie televisiva animata, prodotta nel 1969 dalla Hanna-Barbera e vede come protagonisti un cane e quattro adolescenti. L'insieme delle varie serie animate è stato inserito nel Guinness dei primati nell'ottobre del 2004 per essere quella con il maggior numero di episodi mai prodotto, un record detenuto in precedenza da I Simpson, i quali però lo hanno riconquistato nel 2015 superando i cinquecento episodi. Il gruppo di personaggi è formato dal cane alano parlante che dà il titolo alla serie stessa e da quattro ragazzi: Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley e Shaggy Rogers. Questi cinque personaggi costituiscono la «Misteri e affini» (qualche volta chiamata «Mystery Incorporated»), e girano per il mondo in un furgone chiamato «Mystery Machine» a risolvere misteri che solitamente comprendono storie di fantasmi e altre entità soprannaturali. Al termine di ciascun episodio si scopre che queste forze hanno una spiegazione razionale e in genere si tratta di malintenzionati che cercano di spaventare e allontanare la gente per commettere crimini indisturbati. Nel corso della serie si hanno maggiori variazioni sul tema del soprannaturale e sono presenti nuovi personaggi, in aggiunta oppure al posto di personaggi originali. La sfinge Spostamento Alla gara di ballo Viene da Todi quella coppia lllyl che ha vinto grazie a una perfetta yllll. Indovinello Esperto finanziere Avendo accesso a grandi capitali, navigato si muove per l’Europa. Bifronte senza capo Una superstar dell’archeologia È in Giordania la mitica città chiamata Lllll: scrigno che raccoglie vestigia d’llll di grandi civiltà. Cambio di genere Passione per il bricolage Devo ammetterlo, non ho più l’età: le quattro ore passate a capo chino mi han procurato un forte mal di lllll. Pazienza, prendo lllll e taglierino perché voglio finire il mio lavoro. Antipodo palindromo inverso 5 maggio 1860 Dallo scoglio di Quarto con i Mille, protesi verso un fulgido orizzonte, a bordo del Lombardo e del Piemonte Garibaldi iniziò la sua llllll, che scaturì da una grandiosa idea. Scarto iniziale Quando il cuore comanda… La sua bambina vuole un’altalena, e nel giardino con alcuni llll, il papà, a cui l’amor mette le lll, si mette a lavorar di buona lena. Zeppa sillabica Cronaca mondana Per le nozze del celebre industriale, il llll si è tenuto in cattedrale: c’era un llyyyyyll numero d’amici a festeggiar gli sposi che, felici, in viaggio son partiti per le Figi. Scarto Dentista, quanto mi costi! Il conto che ho lllylll è a dir poco llllll. Antipodo Cena in famiglia Siamo lllll tutti quanti per la lllll Margherita. Cambio d’estremi Pasticciere provetto Con tocco di llllll ricopre di llllll le torte e i bignè. Cambi d’iniziale È sempre il solito… Lo sbadato Pierino aveva smosso per llll la mensola di legno su cui c’era un bel llll che gli cadde sul llll. Cambio di consonante Il Nanga Parbat non perdona Cercando gloria e onori su quel lllll spietato valenti scalatori la llyll hanno trovato. Bisenso Filastrocca di marzo Primavera vien danzando e ora bussa alla tua lllll: sai tu dirmi che ti lllll? Rosse fragole, ciliegie e ogni sorta di primizie, che rallegrano il palato: delle autentiche delizie. Incastro Abbiamo un capo onesto È doveroso llll ch’è un uomo proprio yyyyy, il nostro llyyyyyll. Aggiunta iniziale sillabica Vita con i miei gatti Fuffi dorme e fa le llll là davanti al caminetto. Baffo gioca con la lana, fa cadere l’uncinetto: or che tutto è alla lllllll, soddisfatto si allontana. Soluzioni Spostamento: Umbra, rumba. Indovinello: Il Danubio. Bifronte senza capo: Petra, arte. Cambio di genere: Collo, colla. Antipodo palindromo inverso: Epopea. Scarto iniziale: Pali, ali. Zeppa sillabica: Rito, ristretto. Scarto: Saldato, salato. Antipodo: Pazzi, pizza. Cambio d’estremi: Classe, glassa. Cambi d’iniziale: Caso, vaso=naso. Cambio di consonante: Monte, morte. Bisenso: Porta. Incastro: Dire, retto=direttore. Aggiunta iniziale sillabica: Fusa, rinfusa. Personaggi lirici 1. Turandot; 2. Carmen; 3. Madama Butterfly; 4. Gianni Schicchi; 5. Lohengrin; 6. Le nozze di Figaro; 7. Il Trovatore; 8. Un ballo in maschera; 9. Don Giovanni; 10. Otello; 11. Iris; 12. L’elisir d’amore; 13. Nabucco. Accoppiate accanto al titolo di ogni opera il nome del personaggio che le appartiene. Le iniziali dei nomi accoppiati, nell’ordine, vi daranno il titolo di un’opera di Petrella. Azucena; Cherubino; Elsa; Escamillo; Iago; Ismaele; Liù; Nemorino; Osaka; Pinkerton; Rinuccio; Ulrica; Zerlina. Soluzione 1. Liù; 2. Escamillo; 3. Pinkerton; 4. Rinuccio; 5. Elsa; 6. Cherubino; 7. Azucena; 8. Ulrica; 9. Zerlina; 10. Iago; 11. Osaka; 12. Nemorino; 13. Ismaele. Le precauzioni. Cruciverba Orizzonatali a: (casella bianca, casella nera) Un oggetto di cancelleria (5 lettere, casella nera). La linea che caratterizza un prodotto (6 lettere). b: Ricoprono i ricci di mare (6 lettere, casella nera). Il compenso in busta paga (7 lettere). c: Si spendono a Mosca (5 lettere, casella nera). Coglie chi si sente mancare (6 lettere, casella nera, casella bianca). d: C’è la medica e la cipollina (4 lettere, casella nera). La capitale con Saint-Germain-des-Prés (6 lettere, casella nera). Dove ti indico (2 lettere). e: Il nome di Dei Tali (3 lettere, casella nera). Proteggono dagli aghi (6 lettere, casella nera). L’organismo che si occupa delle Olimpiadi (3 lettere). f: (casella bianca, casella nera) Garanzia presa sugli immobili (7 lettere, casella nera). La città natale di Beethoven (4 lettere). g: (casella nera) Li impugnavano re e giullari (7 lettere, casella nera). I sorci che si minaccia di fare vedere (5 lettere). h: Anelli di fumo (5 lettere, casella nera). È centralizzata in molti condomini (7 lettere, casella nera). i: … Blanchett, attrice (4 lettere, casella nera). Provincia del Molise (7 lettere, casella nera, casella bianca). j: Si fissa negli appuntamenti (3 lettere, casella nera). Stato che esporta molto gas (6 lettere, casella nera). Il KGB a stelle e strisce (3 lettere). k: Le gemelle di Cooper (2 lettere, casella nera). Prodigioso, fatato (6 lettere, casella nera). Soffocante come il fumo (4 lettere). l: (casella bianca, casella nera) Forma provincia con Forlì (6 lettere, casella nera). Ne I tre moschettieri è il primo marito della perfida Milady (5 lettere). m: Vendono attraverso le edicole (7 lettere, casella nera). Uno scatto che lascia indietro (6 lettere). n: Un cespuglio di regine (6 lettre, casella nera). Può essere conforme (5 lettere, casella nera, casella bianca). Verticali a: Si adorna con i quadri (6 lettere, casella nera). La moto con le ruote più piccole (7 lettere). b: (casella nera) La prescrive il medico (4 lettere, casella nera). Colpo d’arma da fuoco (5 lettere, casella nera). Ritorna dopo il sì (2 lettere). c: Occupa molte pagine delle riviste (10 lettere, casella nera). … padano=che è di qua dal Po (rispetto a Roma) (3 lettere). d: … Fitzgerald, cantante jazz (4 lettere, casella nera). Frutti come le Abate Fétel (4 lettere, casella nera). Non ce l’ha chi vagabonda (4 lettere). e: Spiccano sulla pelle (3 lettere, casella nera). I beni che la moglie portava al matrimonio (4 lettere, casella nera). Asportano la schiuma da barba (5 lettere). f: In fondo ai calzoni (2 lettere, casella nera). Brad …, attore (4 lettere, casella nera). Misura agraria degli antichi Romani (6 lettere). g: (casella bianca, casella nera) Fanno galleggiare i bagnanti (11 lettere, casella nera). h: (casella nera) La serranda del negozio (11 lettere, casella nera, casella bianca). i: La filistea che tradì Sansone (6 lettere, casella nera). … Medusa, comici in tivù (4 lettere, casella nera). Sondrio (2 lettere). j: Frasi d’apprezzamento (5 lettere, casella nera). La sua dilatazione è detta varice (4 lettere, casella nera). Si scaricano sugli smartphone (3 lettere). k: Le vesti delle donne indiane (4 lettere, casella nera). Un Ministero sovrintende a quelli culturali (4 lettere, casella nera). Spaziosi ingressi di edifici (4 lettere). l: La terza desinenza verbale (3 lettere, casella nera). Gracchia come il corvo (10 lettere). m: I primi di giugno (2 lettere, casella nera). Lo è la camicia di bucato (5 lettere, casella nera). La Thatcher era the … Lady (4 lettere, casella nera). n: Si apprendono studiando (7 lettere, casella nera). Appellativo regale (6 lettere). Soluzione abcdefghijklmn a pépennaédesign b aculeiésalario c rubliémaloreéz d erbaéparigiéli e taléditaliécio f eéipotecaébonn g éscettriéverdi h spireéantennaé i cateéiserniaém j oraérussiaécia k ooémagicoéacre l técesenaéathos m editoriésprint n rosaioécopiaéa Il bersaglio Cordiali, pomodori, umidità, buffa, ostaggi, sushi, quesiti, A.A. cercasi, economico, precedenza, annuncio, desta, costoro, priorità, muffa, questi, Susi, rapitori, ortaggi, destra, aria secca, costoso, sughi, ridicola, sveglia. Soluzione Cordiali, ridicola, buffa, muffa, umidità, aria secca, A.A. cercasi, annuncio, economico, costoso, costoro, questi, quesiti, Susi, sushi, sughi, pomodori, ortaggi, ostaggi, rapitori, priorità, precedenza, destra, desta, sveglia. Si fa per ridere Una sera, un pilota di linea racconta ai presenti che pendono dalle sue labbra: «Sapete, un giorno, a bordo del mio jet mi trovai in un fitto banco di nebbia. Non si vedeva a un metro. L’altimetro e altri strumenti erano fuori uso e avevo pochi litri di carburante». Una signora chiede: «E come ha fatto a uscire da una situazione così drammatica»? «Fortunatamente» spiega il pilota con un sorrisetto, «non ero ancora decollato». Una brava donna tenta di consolare un bambino in strada che piange a dirotto: «Su, non fare così… Non lo sai che le lacrime rendono le persone brutte»? Il bimbo alza gli occhi, fissa la signora ed esclama: «Chissà quante ne hai versate tu, allora»! Sul ramo d’un albero sono appollaiati una rana e due capinere. A un tratto, la rana si lancia in aria, dopo un breve volo sbatte contro un muretto e precipita miseramente a terra. «Forse» dice una capinera all’altra «è giunto il momento di dirle che l’abbiamo adottata…». Dopo aver seguito in tivù un talk show di tre ore, un tale dice alla moglie: «Credo che queste trasmissioni durerebbero molto meno se ai vari ospiti venisse chiesto di dire quello che sanno anziché quello che pensano».